Logo
Stampa questa pagina

Sviluppo nella legalità del territorio In evidenza

Sviluppo nella legalità del territorio

Il mio impegno è che oltre a Roma Comune anche il Municipio 9 si doti di una Commissione antimafia e di un codice per la trasparenza degli atti, contro il conflitto d’interesse e la corruzione, applicato a tutti i livelli dell’amministrazione, per impedire ogni tentativo d’infiltrazione da parte degli interessi criminali, che hanno messo gli occhi e le mani su tanti settori dell’economia cittadina, dal commercio al ciclo del cemento.

Infatti, il Municipio 9 ha bisogno di un grande programma di manutenzione, riqualificazione e rigenerazione urbana, che le restituisca il suo volto accogliente, a partire dalle periferie e ne valorizzi l’immenso patrimonio monumentale e ambientale.

Si tratta di interventi, che devono segnare un’inversione di tendenza, rispetto al poco e male realizzato dalla giunta di centrodestra.

La qualità dell’ambiente urbano è un elemento fondamentale nella vita dei romani e delle milioni di persone che, per lavoro o turismo, ogni giorno entrano in città.

Vivere in un municipio ordinato, pulito, ben illuminato, con spazi pubblici attrezzati fa sentire orgogliosi, responsabili e sicuri.

La lotta al degrado, sociale e culturale e la coesione sociale sono la migliore risposta al bisogno di vivere in i quartieri sicuri e solidali, specialmente se nutriti dal senso civico e dalla responsabilità.

Il municipio deve dotarsi di un piano strategico di interventi di valorizzazione del territorio, adeguato al bisogno di rinnovare il suo volto ferito da anni di incuria e di abbandono, che le consenta di acquisire le risorse, messe a disposizione dal governo e dall’Unione europea.

Questi interventi prioritari devono essere decisi insieme alla cittadinanza, che deve essere chiamata a condividere scelte e responsabilità.

Questo programma di sviluppo urbano darà un contributo straordinario al rilancio dell’economia dei nostri quartieri, producendo lavoro dignitoso e opportunità per le imprese.

Non si può correre il rischio, come è accaduto in questi ultimi anni con la giunta di centrodestra, che gli interessi privati e il malaffare, si impadroniscano di risorse pubbliche, che appartengono a tutti e devono servire a rendere migliore la qualità dell’ambiente dove viviamo.

Roma appartiene ai suoi cittadini, che la condividono col mondo intero e tutti insieme la amano per quel che ha rappresentato e rappresenta  e noi vogliamo che chi l’amministra dimostri di essere all’altezza di queste aspettative.

www.marcopettinelli.com. Tutti i diritti riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001